numero 14
26 luglio 2010
chi siamo usa il sito texn� curatori archivio pagina iniziale
 
 
 
|Newsletter
Nome:
e-mail:
 
 
|Dite la vostra su...
 
 
 
 
 
 
 
Noi aderiamo ai principi HONcode.
verify here.
 
 
L'ipnotista
Lars Kepler

2009 Longanesi
594 p.
 
Il seme della colpa
Christian Lehman

2009 Meridiano Zero
158 p.
 
 
 
 
�There is an ocean that divides �� (CD)
Scott Matthew
- 2009 Glitterhouse Records -
 
DUE CD E... UN LIBRO

�Hidden�
These New Puritans
- 2010 Hologram -
 
Il manuale del contorsionista (CD)
Craig Clevenger
 
�Espers III� (CD)
Espers
 
 
manda una cartolina a un amico con i quadri di "Daro" Diana.

 
 
 
 



scarica la brochure
e la scheda d'iscrizione




vai al sito ESICM

 

 

 

 

Web Design & Engineering

 

26 luglio 2010
BOXER
The National
 
2007 Beggars Banquet

The National sono newyorchesi ma sembrano Inglesi, come pure i pi� conosciuti Interpol, e questo � per me sempre un titolo di merito.
E dire, che prima di parlare di questo CD ci ho pensato un p� su; ricorda molte cose, troppe, e gi� al primo ascolto potrebbe rischiare di essere snobbato contrariamente a quanto � accaduto a me.
Joy Division+ Cure +Interpol+ Editors e la profonda voce del leader del gruppo Matt Berninger: mischiate tutto e lasciatelo sedimentare; dimenticando gli ingredienti per�, dato che sarebbe del tutto limitato e fuorviante dire che somigliano a qualcuno in particolare. Ascoltandoli, sembra che abbiano metabolizzato il meglio della musica, dalla New Wave al Dark, passando per la musica d'autore.
Batteria e piano in controtempo, stupendi arrangiamenti per archi con una struggente viola che incrementa la profondit� espressiva; fiati affioranti come echi lontani ma fondamentali nello scandire il lento e malinconico procedere del ritmo dell'album intervallato da soluzioni a tratti incalzanti.
Un album Rock, non necessariamente gridato od estetizzato con i soliti luoghi comuni, che scorre per intero senza cadute di stile o di tono, mentre le atmosfere evocate si dissolvono nelle succesive, senza soluzioni di continuo ed in modo armonico.
Auguro loro molta pi� fortuna visto che questo � il loro 3� album, non considerando lo splendido mini CD "Cherry Tree" del 2004.
Per chi fosse stimolato ad approfondire la conoscenza con questo gruppo consiglio di andare a ripescare "Alligator" del 2006, sicuramente pi� cupo, che lascia poco spazio alla piacevolezza.
Scarno forse, ma proprio per questo monumentale.


Ugo Sottile


Approfondimenti: You Tube (copia e incolla il link)
a black/white video i shot last year in Paris, celebrating a wonderful song by THE NATIONAL, from their album 'alligator' on Beggars Banquet Records http://it.youtube.com/watch?v=v3_YrOULNY0

Questa non � pubblicit� commerciale, ma na segnalazione ai nostri lettori nel rispetto del progetto editoriale Timeoutintensiva"

 
Versione italiana Italiano   |   English version English
 
Area Riservata
 
 
 
 
Foto & messaggi
inviati dai nostri lettori
 
 
 



Ricerca personalizzata


 

Fotografare la sofferenza
reportage fotografico di
Lorenzo Palizzolo
Luglio 2010
 
 
 
 
Rubrica curata da
Andrea Cracchiolo
Daniela Palma
 
L�evoluzione della sensibilit� e della resistenza agli antibiotici
Evolution in the antibiotic susceptibility and resistance

Stefania Stefani
Le Infezioni in Medicina, Supplemento 3/2009
Dipartimento di Scienze Microbiologiche, Universit� degli Studi di Catania



Soccorso extraospedaliero del paziente intossicato da CO
Medicina Subacquea e Iperbarica N. 2 - Giugno 2007 - 45

L. Cantadori, G. Vezzani



 
 
|Link
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Link consigliati



POT POURRI
Rivista di
Fotografia Arte Cultura

www.potpourrimensile.com

scarica la brochure



Rivista di
Recensioni Librarie

www.satisfiction.it

Scarica il numero

 


www.nottidiguardia.it

 
 
Credits | Mappa del sito | Privacy policy
Copyright © 2005- 2015   TimeOut Intensiva  - Le informazioni in questo sito possono essere utilizzate unicamente citando la  provenienza e l'autore
Da un'idea progetto di S. Vasta realizzata da Gaspare Grammatico



Le informazioni riportate su questo sito sono rivolte a anestesisti, rianimatori, intensivisti, medici, nurse, personale sanitario studenti psicologi psicoanalisti e internauti appassionati della materia; hanno unicamente finalit� educative e divulgative, non intendono incoraggiare l'autodiagnosi o l'automedicazione, e non possono in alcun modo sostituire il parere del Medico di Fiducia. L'utente non deve pertanto utilizzare le informazioni ricevute per diagnosticare o curare un problema di salute o una malattia, senza prima aver consultato il proprio medico curante. L'informazione medica presente nel sito, in breve, serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente.